Un consiglio a tutti voi sordi segnanti :-)

Ciao a tutti!
comunque ho voluto scrivere subito dal caso delle polemiche da un articolo del giornale pubblicato in Facebook. Ho voluto scrivere qui riguarda di una mia opinione della filosofia di ASU, ma soprattutto ai sordi segnanti, però vale la stessa cosa anche per i sordi oralisti e impiantati cocleari, giustamente devono capire pure loro. La cosa che ho visto io ci sono commenti molto pesanti tra rabbia e rancore, insomma è un pò grave e non si finiscono mai. Questo caso si parla di un presidente dell’associazione audiolesi che fa parte della FIADDA di Grosseto (come vedete qui sopra della foto postata del giornale). Scusatemi una cosa, prima di tutto senza offesa, ma ve lo consiglio!
Si tratta una bella riflessione dell’ASU, perché è molto importante per il nostro futuro migliore. Per quale ragione vi arrabbiate così tanto? Secondo voi vi guadagnate qualcosa? Invece no… E’ un vostro errore, è un pò grave. Compredo benissimo la vostra rabbia nel passato contro medici per questioni di soldi e altri problemi ecc.. Ciò nonostante, io so benissimo di tutta la storia grazie dai miei genitori sordi e quindi sono anche cresciuto tra gli udenti e i sordi, quindi non ho dubbi e so tutto.
Secondo me da quell’articolo del presidente dell’associazione di Grosseto, è una PROVOCAZIONE, perchè non vuole che il governo riconosca la LIS, ha semplicemente paura di perdere qualcosa. Voi non dovete preoccuparvi di questo, neanche arrabbiarsi e non vi guadagnate niente. Vi ripeto è solo una PROVOCAZIONE!
Vogliono colpire a tutti noi per farci indebolirci, infatti loro sanno che voi avete il punto debole. Ecco cercano di colpirci facendovi arrabbiare tanto così lo fate diventare più forti e più potenza. Eh no, questo non lo permettiamo.
Basta ignorarli e senza mai accettare dalle provocazioni, con una semplice risposta: “Noi vogliamo l’integrazione come pensa l’ASU! Però ovviamente con tutti diversi di sordità insieme anche gli udenti”.
In realtà sono loro che non vogliono sentire la parola l’integrazione inclusione tra tutti insieme. Veramente non sanno cosa devono fare, nemmeno reagire e cadono nella crisi. Ecco lasciamoli perdere o meglio ancora ignorandoli ma senza commentare nulla, la cosa più importante è che noi dobbiamo ripetere sempre questa parola INTEGRAZIONE sempre con calma e fermezza, così loro si stancheranno di attaccarci, pertanto non sapranno più cosa devono fare!
Ecco sono semplicemente disperati per la paura del riconoscimento della LIS. E’ questo il loro punto problema.
Eh no, è più forte l’integrazione dell’ASU! Che dobbiamo dimostrarli sempre la nostra filosofia che è la più sana e sincera, per questo vi chiedo che siete voi che dovete pensare solo questo, così siamo uniti e potremo avere più possibilità per il riconoscimento della LIS e tante altre cose varie anche per gli oralisti e impiantati. Avremo i nostri migliori diritti e tutelati. Ecco siamo tutti alla pari. Se continuate così non ci arriveremo mai perchè le soluzioni non sono ancora risolte.
Dai per favore, mi raccomando non offendete nulla e riflettete bene la filosofia dell’ASU. E’ molto importante a riflettere e collaborare tutti insieme. Per favore, calmatevi un pò e sorridiamo e andiamo avanti!

Buona giornata a tutti voi e FORZA ASU!
Mirko

 

#amicisordieudenti
#sordi
#360ºintegrazione
#dirittisordi
#LIS
#impiantaticocleari
#oralisti
#udenti
#udenti_insieme_sordi
#nodistinzioni

Pubblicità

Carissimi ex-udenti! Voglio aprire un dialogo con voi… :-)

Ciao Ex-udenti!
come state voi? Io sto bene e sappiate che io sono sempre impegnato tra la corsa, il lavoro, la fotografia ecc.. Ma non mi lamento! 😉
Ho pensato di scrivere rivolgendo agli ex-udenti colpiti all’età adulta. Direi che è una cosa molto importante per entrambi noi del dialogo e il rapporto tra i sordi e gli ex-udenti, perché vedo in giro tra i social e anche di persona dei loro dialoghi già abbastanza discutivi. Infatti non si finiscono mai, anzi noi sordi siamo molto dispiaciuti perché siete voi avete frainteso una sola cosa. Adesso vi spiego tutto! 🙂

Dunque, scrivo in due cose diverse e poi si confronta e alla fine si chiarisce meglio. Ok? Siete pronti ascoltarmi?
Siccome voi siete diventati sordi all’età già adulta da 18/20 anni in poi, voi siete stati colpiti da un evento traumatico, capisco che è pesante ad accettare la propria disabilità davvero improvvisa. Infatti fate molta fatica a recuperare in certe cose, ecco grazie anche dall’impianto cocleare che vi ha aiutato molto a recuperare tutto. C’è un motivo molto chiaro, è perché avete già la memoria uditiva per molti anni ed è rimasta sempre lì dentro cervello, pertanto è difficile cancellare la memoria, basta avere un buon impianto, automaticamente tutto recuperato, ecco siete ritornati alla normalità come prima. Però dentro di voi, direi che circa 80/90% non accettano la propria sordità, so che è molto dura per voi. Per questo io vi comprendo benissimo e sono sicuro anche noi sordi vi comprendiamo benissimo. Invece noi, siamo sordi dalla nascita oppure anche dai piccoli ma molto piccoli, quindi vi dico che siamo veri sordi che l’udente non lo conosciamo, il perché? Perché non abbiamo la memoria uditiva. Perciò si lavora in tutto per cominciare da zero a conoscere le cose nuove grazie alle protesi acustiche o all’impianto cocleare in più andiamo dalla logopedia per imparare a come parlare e sentire. Per voi a parlare non è un problema, perché parlavate e scrivevate già bene molto prima. Vedete che c’è una bella differenza? Per questo voi ve lo dite sempre le parole tra i quali sono: “IC = vita normale” “Evviva l’IC che mi ha aiutato molto!” ecc…

Mi fa molto piacere che siete ritornati alla normalità. Però l’unica cosa che sbagliate voi sui nostri confronti, non è giusto che continuate a “bombardarci” per niente che noi non abbiamo capito che l’ic serve oppure siamo nella posizione sbagliata perché vi ritenete che siamo come nel ghetto o meglio ancora che siamo all’indietro rispetto di voi. In più in tante cose perfino ci bombardate che ci scriviamo male l’italiano rispetto a voi anche sentire qualcosa meglio con la musica ecc. Tutto questo è inutile per un scontro di malinteso!
Vi invito a dialogare insieme ma giustamente restiamo separati tra le nostre diverse esperienze. Perché è inaccettabile a insistere che noi dobbiamo diventare come voi, questo è impossibile.

Per voi sì, la cosa più importante è dialogare e dare una mano in modo diplomazia evitando i confronti inutili. Per esempio, prima di tutto parlare e ridere insieme come l’amicizia, dopo pian piano vi scambierete in tante cose belle! Magari lo aiuterete a scrivere meglio l’italiano oppure far telefonare a qualcuno per un favore. Sicuramente noi sordi ti ricambiamo anche i nostri aiuti per altre cose. Siete voi che dovrete crederci su di noi, che vi comprendiamo benissimo della vostra sofferenza. Smettiamoci a confrontare oppure cercando di farci convincere a noi che saremo come te. Questo non lo saremo mai come voi!
E’ inutile bombardare contro la LIS. Non c’è bisogno a riguardare di voi, sufficiente a pensare la propria migliore vita e autostima in più accettare sempre dagli altri sordi diversi rispetto a voi. Vedrete che andrà tutto bene e ci formeremo una bella integrazione e ne diventeremo più forti come le formiche che ci lavorano sempre insieme!

Avete visto che basta una piccola correzione a far riflettere, zac! E’ cambiato molte cose… Siamo assolutamente diversi l’uno dell’altro è come in senso opposto. Solamente una cosa che abbiamo un comune è sempre la sordità. Vi consiglio di cercare di non pesare troppo della vostra sofferenza! Sappiate che sono molto felice di voi che avete recuperato l’udito! Evviva!!!!
L’ASU resta sempre la porta aperta se volete dialogare e frequentare con noi. Buttiamo in giù il muro con tutte le parole scritte inutili che ci litigavamo per niente. Oh! Che bel panorama di cui non lo vediamo mai perché era alto e invisibile!

L’unione fa la forza! Ottoneremo sempre i risultati, ricordate questo!
Spero di essere stato utile 🙂

Ciaooo
Mirko

#amicisordieudenti
#sordi
#360ºintegrazione
#dirittisordi
#LIS
#impiantaticocleari
#oralisti
#udenti
#udenti_insieme_sordi
#nodistinzioni

Cara A.S.U. quanto sei bella!

Ciao a tutti!
Visto che ultimamente l’ASU sta crescendo molto gli arrivi dei nuovi membri e anche grazie dai bellissimi post del gruppo di Facebook e pure anche i follower del nostro sito ufficiale di blog. E’ una cosa molto positiva soprattutto per noi sordi ma vale anche per gli udenti che ci aiuterebbero molto a vicenda.

La cosa più importante è lavorare sempre insieme e anche collaborare, perché l’ASU è un gruppo movimento che dimostra a tutti sordi e udenti italiani che viviamo principalmente in modo pacifico. Proprio con senza rancori, l’invidia, la gelosia e nemmeno discorsi pesanti tra i sordi, per questo molti sordi mi hanno confermato che si stanno trovando bene con l’ASU. Un altro esempio in quando uno è polemico, la invito gentilmente di uscire la porta, in modo che interno del gruppo rimane tutto tranquillo. In più pure i dialoghi, che noi cerchiamo sempre con la diplomazia e il rispetto verso alle persone con diverse idee, scriviamo anche cose molto determinanti ma con tranquillità. Mi spiace che qualcuno che non hanno ancora capito bene che sembriamo come “antipatici” , però l’abbiamo dato il tempo a far riflettere con calma e avranno capito che non abbiamo mai usato i toni o conversazioni antipatici. E’ semplicemente una fermezza e definizione oppure un banale commento in modo far ragionare anche rispondendo da diplomazia. Ho piena fiducia e anche dell’ottimismo perché sono capace di mettere in PACE e riconciliare fra noi oppure meglio ancora tra loro. Anche i nostri collaboratori sono stati molto bravi e hanno cercato di dialogare in modo finezza e di stima. Forse io sono un pochino più “duro” ma non vi sembrate così, è perché sono più determinato e punto sempre andare avanti senza ritornare indietro. E’ questo che cerco di farvi capire. 🙂

La cosa migliore siamo noi che dobbiamo continuare ancora scrivere, sentire, ridere, scambiare, aiutare, segnalare, dare una mano, collaborare sempre insieme. Però la cosa più bella e vantaggiosa è spargere in giro parlando di noi, non perché voglio diventare famoso come un protagonista! E’ semplicemente far conoscere e capire a molte persone che non sanno o non conoscono ancora l’ASU che è unico gruppo movimento più importante da puntare per il nostro migliore futuro! Più si conosce, più si arrivano e più si uniscono e così diventeremo PROTAGONISTI come le formiche che hanno sempre lavorato insieme. Per questo scrivo, parlo e batto un pugno sul tavolo che l’ASU esiste!

L’ultima cosa che voglio dirvi che l’ASU non ha nulla contro alle associazioni tra l’ens, la fiadda, il fish ecc. naturalmente più ci uniamo e ci mostriamo a loro che quando siamo uniti per combattere i pregiudizi per superare le barriere e aiutare l’integrazione finché tra le associazioni saranno costrette a collaborare insieme da poter trovare le leggi e tante cose di riconoscimento migliore per noi sordi! Pensare i soldi non servono, meglio dividere insieme per ottenere le nostre richieste al Governo Italiano. Sono certo che il Governo Italiano ci riconoscerà che siamo uniti e forti perché abbiamo un equilibrio in modo pacifico senza avere l’egoismo per ognuno di noi.

Io non penso che l’ASU abbia bisogno migliorare tra blog e tante cose, solamente siamo noi che dobbiamo migliorare molto soprattutto tra i rapporti di dialogo pur allargando sempre il più possibile fino a tutta l’Italia!

Sono ottimista e ci lavorerò ancora ma grazie anche voi della simpatia!
Mirko

#amicisordieudenti
#sordi
#360ºintegrazione
#dirittisordi
#LIS
#impiantaticocleari
#oralisti
#udenti
#udenti_insieme_sordi
#nodistinzioni

Non dobbiamo mai spingere verso l’odio…

Ciao a tutti membri!
Come sappiamo che ci sono ancora le lite tra diversi sordi. Ecco l’ho notati tra i social soprattutto in Facebook ma anche fuori dai social e anche tra le associazioni che litigano, ci fanno le cause e non si finiscono mai!

Si scoppia di brutto grazie per un semplice articolo oppure un caso per esempio da quell’immagine postata di come l’esempio del caso “SciaLis” si trattava di un corso di sci, che il comune ha investito i soldi per formare un corso con la lingua dei segni ai bambini e anche adulti dei sordi segnanti.
Dal mio punto di vista, vi dico che è un loro diritto di sapere da che cosa spiega e insegna il maestro. Appunto è un modo per superare la barriera, che secondo noi è giusto fare così altrimenti si rischiano di essere discriminati oppure esclusi dalle barriere. Dico di rispettarli e lasciali respirare la loro gioia di divertimento e vi invito a pensare ai vostri problemi sempre il campo della sordità che ci sono altri casi da risolvere. Litigare per una cosa del genere, è una grande perdita di tempo! So che litigano fra loro per le questioni di soldi, ma scusatemi una cosa. Perché non collaborate insieme in modo da ricevere i soldi da poter dividere per ognuno cosa da investire? So che non avete nulla di coraggio a collaborare insieme con gli altri sordi. Non esiste l’egoismo ma è una cosa da fare insieme perché entrambi noi siamo sempre SORDI. Oppure pensate ai vostri problemi da risolvere trattando con il governo o il comune dei vostri progetti, vi invito di lasciare e di rispettare agli altri sordi diversi da voi. Ripeto la LIS rimane come una lingua utile per alcuni sordi in difficoltà di comunicazione, sarà la minoranza ma va rispettata!
Questo caso le lite tra sordi così non avremo mai futuro, nemmeno voi perché credete che l’oralismo e l’IC siano l’unici migliori della vita. Assolutamente no! C’è in mezzo anche la LIS e ci sarà sempre in mezzo perché dovrete capire che ci sono persone che l’hanno reso utili grazie dalle loro difficoltà. Esempio un sordo-cieco o un sordo ha difficoltà di labiale per una paralisi, oppure un sordo non riesce parlare bene ecc Insomma ci sono tanti casi diversi e non possiamo giudicarli che è inutile. Un altro esempio esiste che la LIS è come la lingua madre, eccome è la mia lingua madre insieme anche l’oralismo perché i miei sono sordi segnanti e sono cresciuto in mezzo fra gli udenti. La sordità c’è ne una sola e lo sapete bene.
Vi invito a smettere di avere le illusioni, le rabbia, l’egoismo ecc che sono inutili perché queste cose si spingono verso l’odio ad un sordo diverso! Tempo perso e non avremo mai futuro. Il futuro è l’insieme, io insisterò finché smettano per stare in pace tutti insieme.
Grazie per aver seguito il mio blog!
Mirko
#amicisordieudenti
#sordi
#360ºintegrazione
#dirittisordi
#LIS
#impiantaticocleari
#oralisti
#udenti
#udenti_insieme_sordi
#nodistinzioni

Dai! Uniamoci! ;-)

Amici Sordi! Svegliatevi! Dobbiamo unirci tra tutti noi perché abbiamo un solo futuro. Vi invito a smettere di litigare e collaborare insieme! L’UNIONE FA LA FORZA!” Saremo protagonisti! FORZA ASU!

#amicisordieudenti
#sordi
#360ºintegrazione
#dirittisordi
#LIS
#impiantaticocleari
#oralisti
#udenti
#udenti_insieme_sordi
#nodistinzioni

Comunicare anche in buio!

Idea di Lorenzo, per comunicare sia con Lis che labiale!

Mirko

#amicisordieudenti
#sordi
#360ºintegrazione
#dirittisordi
#LIS
#impiantaticocleari
#oralisti
#udenti
#udenti_insieme_sordi
#nodistinzioni

Rifiuto (meglio ancora anche noi!) seccamente la frase “Non cerco simili”

Spesso sentiamo in giro tra i social di Facebook, dell’instagram ecc. è questa frase “Non cerco simili”. Questa frase è stata molto usata dalle persone soprattutto quelli che nascondono bene le loro sordità facendoli credere di essere udenti oppure dalla loro vergogna, della propria handicap, ovviamente non sono ancora riusciti accettare la propria sordità.
Secondo me, quella frase che chiamiamo “razzismo” purché tra persone di colore che li disprezzano a causa del colore della pelle diverso. Ecco è la stessa cosa vale anche tra i sordi, ovviamente non riescono accettare vedendo ai quelli che segnano o parlano e scrivono male l’italiano e anche quelli diversi dal loro gruppo. Quindi è un fatto molto grave e comportamento infantile.
In realtà lo sanno benissimo ma non vogliono accettare, per esempio mi ripeto con moltissime volte a tutte le persone sorde che siamo sempre sordi lo stesso. Sapete il perché? E’ abbastanza semplice e chiaro, in quando andiamo a letto ci togliamo le protesi acustiche o l’impianto cocleare restano veramente sordi molto puri pertanto non sentono proprio nulla! Vale lo stesso se fanno anche gli esami di audiometria. Semplicemente le protesi acustiche e gli impianti cocleari sono solo supporti di strumenti per far SOLO sentire meglio e basta.
La cosa che dovrete sapere a tutti: Noi non siamo MAI simili a nessuno. Appunto siamo esseri umani come tutti. Ovvio che abbiamo qualcosa di comune però la parola non simili è molto brutto e disprezzativo. Semplicemente con chi va d’accordo, allora si frequenta, altrimenti no. Il Bianco e il Nero sono diversi ma si aggiunge anche il Giallo e il Rosso. I Colori diversi ma stanno insieme come umani senza discriminare nulla.
Un altro esempio, io e Laura stiamo insieme da 3 anni ma sappiate che io e lei abbiamo qualcosa di diverso? No, assolutamente! Io sono semplicemente sordo oralista e ho imparato anche la LIS quindi sto con lei che ha l’impianto cocleare. Ma stiamo insieme e condividiamo in tutto. Lei sente un po’ meglio di me ma non ci facciamo mai i problemi, quindi qual è il vostro problema?
Perciò prendete il nostro esempio che viviamo in pace e anche la parità di uguaglianza.
Ho una domanda da farvi? Un sordo (non dico segnante o impiantato cocleare) che frequenta un altro sordo sono simili?

L’ASU dice basta discriminazione! Superiamoci insieme e saremo sempre protagonisti!

Grazie di averci letto
Buona giornata
Mirko

#amicisordieudenti
#sordi
#360ºintegrazione
#dirittisordi
#LIS
#impiantaticocleari
#oralisti
#udenti
#udenti_insieme_sordi
#nodistinzioni
#norazzismo