Numeri per accedere ai canali Mediaset

Immagine

Pubblicità

Benvenuta Angie!

Diamo un nostro benvenuto alla nuova moderatrice Angie Stella appena nominata dall’ASU! L’ho voluta io in accordo con gli altri staff, perché essendo lei è molto brava a lavorare sui post delle notizie sempre interessanti e alla fine è ingaggiata dalla mia grande ASU!

Buon lavoro Angie!

Un abbraccio da noi staff

Presidente/Fondatore ASU Mirko

3 Dicembre 2020: Giornata mondiale delle persone con disabilità

Oggi è la giornata mondiale delle persone con disabilità. Ho voluto fare un video del mio pensiero e anche di miei sogni sia per me e per l’ASU. Ci sono i sottotitoli! Basta cliccare in basso a destra della figurina quadratino bianco con righetta rossa, si accende cliccando lì.

Cliccate qui

Spero che vi piaccia e buona visione!

FORZA ASU!

Presidente/Fondatore

Mirko

Debutta anche nell’Instagram!

Vi comunico che l’ASU debutta anche nell’Instagram! 😍

Basta cercare con la parola ASU e troverete il nostro logo ufficiale oppure @amicisordieudenti

Dai venite numerosi! Però non pubblicheremo spesso cioè non lo facciamo tutti giorni ma pubblicheremo lo stesso i nostri post.Grazie per chi ci seguite come Follower!

Grazie! Forza ASU! 🙂

News A.S.U.

Ciao a tutti voi!
Come state? Vi comunico che da oggi non faremo più i raduni in giro per l’Italia per mancanza di staff che possa aiutarci ad organizzare i raduni e per mancanza di tempo.
Ma abbiamo una bella notizia: faremo un raduno una volta all’anno a Milano in un locale comodo e spazioso.
Ho pensato di annunciarlo per evitare i malintesi o gli equivoci. 🙂
E in più….ci saranno tante novità interessanti! Vi ringrazio per aver seguito.

FORZA ASU!
A prestissimo!
Mirko

Nuova Staff!

Ciao a tutti!
Ho deciso di nominare Chiara Foschi diventando la nostra nuova staff e collaborerà già da oggi in poi con l’ASU!
La auguriamo in bocca al lupo del suo nuovo lavoro!

Ieri, si è laureata della facoltà di Scienze Politiche e la diamo anche con tanti congratulazioni!

Presidente/fondatore
Mirko Torresani

#amicisordieudenti
#sordi
#360ºintegrazione
#dirittisordi

Ancora petizione per i sottotitoli!

La mia petizione non si ferma mai e voglio puntare arrivare fino 100.000 firme! Si può fare e ci credo sempre! 🙂

Dai uniamoci e combattiamoci insieme! Firmate e condividete anche!

https://www.change.org/p/diritti-dei-sottotitoli-per-i-sordi-di-24-ore-su-24-ai-canali-della-rai-e-altri-canali

Vi ringrazio tanto di cuore! ❤

Mirko

#amicisordieudenti
#sordi
#sottotitoli
#sottotitoli777
#sottotitolirai
#360ºintegrazione
#dirittisordi

Diversity day

Ciao a tutti membri!
Vi racconto la mia esperienza riguarda dell’evento DIVERSITY DAY, di cui avevo accompagnato la mia fidanzata per un colloquio da poter trovare un posto di lavoro.
Vi dico in vari punti negativi da quello che ho visto io, sono:

1) Mi domando il perché si mettono insieme tra gli disoccupati e gli occupanti lavoratori. In realtà avrei preferito che dedicassero riservati solamente ai disoccupati che ne hanno davvero bisogno di lavoro. Appunto sono disperati! Invece i lavoratori possono cavarsela da soli cercando tra gli annunci in internet.
2) Sono troppi esigenti. Ecco le aziende ci chiedono troppe cose in elenco in cerca di laureati, ottima conoscenza della lingua inglese, ricca esperienza tra lavoro e materiali del computer ecc. Purtroppo ce ne sono pochissimi disabili che hanno queste cose, vale anche per un sordo che la vedo dura a conoscere bene la lingua inglese.
3) Pensano soltanto il TALENTO, vogliono solo le persone che hanno ricca esperienza in spalle e niente d’altro. Ma scusate, quelli che hanno meno esperienza non sono in grato di lavorare per certe cose?

In più ho notato alcuni sordi segnanti in grande difficoltà a far convincere alle aziende per trovare i posti di lavoro, mettiamo a parte gli interpreti che sono stati molto disponibili e hanno lavorato bene. Però le aziende gli snobbano per difficoltà della comunicazione della lingua dei segni ma ignorandoli tutto anche se hanno qualcosa d’interessanti. Alla fine lo dicono sempre “Comunque teniamo il vostro CV e casomai in eventuale occasione a trovare un lavoro adatto a lei. La inserisco per un colloquio. Mi spiace e arrivederci”
Poi ho notato alcuni sordi con l’IC, comunicandoli con senza problemi, anche in viceversa che fa sembrare più positivamente però alla fine non è che cambia molto se li assumono o meno. Comunque ho impressione che certe aziende fanno le loro preferenze in modo esigenza davvero assurda. Ma mi domando se un sordo ha difficoltà di comunicazione che vale anche un paraplegico che ha molte difficoltà dei loro movimenti a parte che possono sentire in via telefono, tra un sordo e paraplegico ad entrambi hanno il diritto di lavorare.

Infatti sono cose che non mi sono piaciute per colpa di organizzazione fatti male tra troppa confusione mescolando con quelli lavoratori, troppi esigenti e pensano soltanto ai quelli più bravi o importanti. A me conta molto a dare una possibilità assumere a tutti disoccupati per poter avere più soddisfazioni. Esiste sempre qualcosa di lavoro anche imparando dentro l’azienda.
Secondo me bisogna migliorare puntando soltanto agli disoccupati che è la priorità assoluta per avere una loro opportunità di futuro migliore, soprattutto per le persone appartenenti delle categorie protette L. 68/99.

Grazie di avermi seguito e spero che il mio articolo sia utile a chiarire meglio in certe cose.
Ciaooo
Mirko

#amicisordieudenti
#sordi
#360ºintegrazione
#dirittisordi
#LIS
#impiantaticocleari
#oralisti
#udenti
#udenti_insieme_sordi
#nodistinzioni
#lavorareconisordi

No divisione del mondo della sordità!

Ciao a tutti membri dell’ASU!
Visto che c’è una forte crescita dei nuovi membri dell’ASU! Sono davvero meravigliato e tanto felice.
Comunque ho volutamente scrivere qui insieme anche il video per far capire al mondo della sordità italiana. Si tratta un caso molto importante, ma anche grave.
Leggete bene, con tanta riflessione. Ci sono persone tra i sordi e anche gli udenti che vogliono assolutamente dividere il mondo della sordità. Avete capito il significato? Significa che, dentro il mondo della sordità tra gli oralisti/impiantati e i segnanti devono rimanere separati, perchè non vogliono stare insieme, che ci considerano come una comunità. Questo caso non è una cosa bella, è molto brutta, infatti non sono d’accordo e nemmeno l’ASU! Rifiutiamo seccamente.
Però aspettate una cosa, ho pensato un’altra cosa, ci sono le stesse persone tra sordi e udenti hanno detto che la LIS non li appartengono. Ecco avete capito esattamente questo significato? Vogliono che i segnanti stiano fuori dal loro mondo! Tra il lavoro, il sociale ecc.. Ma i segnanti devono restare nella loro comunità come una tribù chiusa.Non è giusto! Secondo loro non esiste, non li appartiene nulla. Ecco è molto grave, anzi gravissimo! Perchè non avremo più le garanzie dalle accessibilità, da superare la barriera e neanche l’integrazione. In più gli udenti saranno più oscurati dal nostro mondo della sordità, perchè non conosce la situazione, anche perchè avremo molta difficoltà…

Ecco la mia ASU li rifiuta seccamente, vuole che tutti noi siamo tutelati in parità e puntare sempre all’integrazione per stare tutti insieme da raggiungere sempre all’obiettivo in tante cose.

Vi chiedo a tutti i sordi e anche gli udenti di unire con l’ASU da poter superare la barriera, direi che è molto importante. Perchè in effetti più stiamo insieme più diventeremo forti, così potremo fare tante cose insieme. Non scherzo, parlo seriamente e sincerità. Vi ricordo che l’ASU non è un associazione, è un gruppo movimento per muoversi da dimostrare alle persone che vogliono fermare il mondo della sordità, al governo e anche alle associazioni da meravigliare a loro di poter unificare da porre finire la “guerra”.

Non vogliamo niente i soldi, perchè siamo onesti e mantengo la parola da fare!
Non abbiate paura, venite numerosi, la nostra ASU è aperta a tutti, per crescere. Voglio che ci formiamo a diventare 20.000 membri del gruppo di Facebook, non state dubbiosi, sii fiduciosa e partecipate numerosi.
Rifutiamo le persone che vogliono dividerci, rimaniamo sempre uniti e dimostriamoli che siamo forti in modo che loro ci fermeranno davanti a noi. La nostra risposta a loro è: NO!

Purtroppo il mondo ci sono persone che vogliono fermarci, anche alcuni medici che vogliono dividerci. Noi andiamo sempre avanti.
Non vi preoccupate,noi siamo sempre protagonisti come le formiche ci lavorano sempre mai fermarci.

Vi ringrazio di aver seguito il mio blog e del video.
ciaooo a tutti.

FORZA ASU!

Mirko

#amicisordieudenti
#sordi
#360ºintegrazione
#dirittisordi
#LIS
#impiantaticocleari
#oralisti
#udenti
#udenti_insieme_sordi
#nodistinzioni